Don Milani
Scuola secondaria di primo grado "Don Milani" - Nichelino (TO)
Gramsci
Scuola secondaria di primo grado "Antonio Gramsci" - Nichelino (TO)
Papa Giovanni
Scuola secondaria di primo grado "Papa Giovanni" - Nichelino (TO)
Rodari
Scuola secondaria di primo grado "Gianni Rodari" - Nichelino (TO)

Gramsci
SE FOSSI SINDACO DELLA MIA CITTA'

Papa Giovanni
ONE DAY IN NICHELINO

Rodari
SALVARE IL MONDO E' UN GIOCO DA RAGAZZI
Il Progetto

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di e-book e podcast redatti e registrati dai ragazzi, pubblicati e resi disponibili successivamente sul sito della Biblioteca Civica “Giovanni Arpino”, che possano anche integrarsi nei materiali utilizzabili all’interno dei progetti NPL (Nati Per Leggere) e Città Incantate, entrambi diffusi e supportati da anni dalla Biblioteca.
Le diverse classi aderenti all’iniziativa dovranno sviluppare autonomamente una narrazione fiabesca, creando un racconto originale, realizzato a più mani (un gruppo od una classe intera) e corredato da disegni originali (creati dagli studenti) da intercalare nella storia, oltre ad un’immagine di copertina.
Si fa presente che tutti i lavori verranno pubblicati secondo le modalità espresse dalla seguente licenza Creative Commons

Tutti i materiali prodotti verranno raccolti, organizzati e rieditati con apposito tool per la creazione di ebook consultabili tramite e-reader.
Inoltre, verrà organizzata apposita area per la pubblicazione online sul sito ufficiale della Biblioteca Civica e ne verrà dato apposito risalto in home-page.
Da ultimo, per ogni ebook verrà creato un podcast, registrato dalla diretta voce degli studenti autori - che assumeranno ognuno i diversi ruoli dei personaggi presenti nei racconti - utile come ausilio per ipovedenti (alla stregua di un audiolibro), reso anche questo disponibile in apposita area della Biblioteca Civica, a disposizione del pubblico e per il download.
Si fa presente che tutti i lavori verranno pubblicati secondo le modalità espresse dalla seguente licenza Creative Commons

Tutti i materiali prodotti verranno raccolti, organizzati e rieditati con apposito tool per la creazione di ebook consultabili tramite e-reader.
Inoltre, verrà organizzata apposita area per la pubblicazione online sul sito ufficiale della Biblioteca Civica e ne verrà dato apposito risalto in home-page.
Da ultimo, per ogni ebook verrà creato un podcast, registrato dalla diretta voce degli studenti autori - che assumeranno ognuno i diversi ruoli dei personaggi presenti nei racconti - utile come ausilio per ipovedenti (alla stregua di un audiolibro), reso anche questo disponibile in apposita area della Biblioteca Civica, a disposizione del pubblico e per il download.