
Oltre 2.000 ragazzi in tutta Italia tra i 18 e i 28 anni potranno partecipare per diventare “facilitatori digitali”.
Come creare un’identità digitale, gestire la posta elettronica, prenotare una visita medica o effettuare l’iscrizione ad un corso online: saranno questi alcuni dei principali compiti dei “facilitatori digitali”, i volontari del Servizio Civile Digitale che supporteranno i cittadini nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
L’obiettivo è di accrescere le competenze digitali dei meno abili, favorendo l’uso dei servizi pubblici online.
I ragazzi partecipanti avranno diritto a un assegno mensile di 444,30 euro e per tutti è previsto un percorso di certificazione delle competenze acquisite.
Come partecipare al bando
I giovani operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it accedendo con identità digitale SPID. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022.